Che cosa è la Carnitina e qual’è il suo scopo?
Vuoi saperne di più sulla Carnitina, come ad esempio qual’è il suo scopo e quali sono i suoi benefici? Allora continua a leggere questo articolo per scoprirlo!
La L-Carnitina è un derivato aminoacidico sintetizzato nell’organismo umano, prevalentemente a livello epatico e renale. Inoltre, la carnitina viene spesso assunta come integratore per la perdita di peso e per migliorare le funzioni cerebrali; tuttavia il suo utilizzo è molto più ampio e comprende diversi aspetti.
A cosa serve la Carnitina e quali sono i suoi benefici?
Esaminiamo di seguito i potenziali benefici dell’assunzione di carnitina e il suo funzionamento all’interno del nostro organismo.
Diffusa anche come integratore alimentare, la L-carnitina gioca un ruolo molto importante per la produzione di energia, trasportando gli acidi grassi nei mitocondri delle cellule; i mitocondri si comportano come dei motori all’interno delle cellule, bruciando i grassi per ottenere energia riutilizzabile.
Essa gioca un ruolo molto importante per la produzione di energia, trasportando gli acidi grassi nei mitocondri delle cellule; i mitocondri si comportano come dei motori all’interno delle cellule, bruciando i grassi per ottenere energia riutilizzabile.
Da cosa deriva la Carnitina?
Oltre che dalla produzione diretta dell’organismo, la carnitina deriva anche da fonti alimentari, come ad esempio la carne o il pesce.
I vegani e i vegetariani, o le persone che per condizioni genetiche non possono produrre carnitina in quantità sufficienti al fabbisogno giornaliero, possono apportare al corpo un dosaggio supplementare assumendo degli specifici integratori. L’azione di trasporto degli acidi grassi nei mitocondri da parte della carnitina, sia a riposo che in attività, fa sì che vengano bruciati i grassi invece delle riserve di glicogeno.
L’utilizzo di integratori di L-carnitina è molto importante anche per i pazienti affetti da deficit primario e secondario di carnitina; sono stati riscontrati benefici anche per le persone con patologie neurodegenerative.
Come possiamo integrare la Carnitina nel nostro corpo?
Inoltre, la carnitina può essere assunta come integrazione se si pratica uno sport poiché ha i seguenti benefici:
- Recupero: miglioramento del recupero muscolare dopo l’allenamento
- Fornitura di ossigeno ai muscoli: possibile aumento dell’ossigeno fornito ai muscoli
- Resistenza: possibile aumento del flusso sanguigno e della produzione di ossido nitrico, favorendo una riduzione del senso di fatica
- Dolori muscolari: possibile riduzione del dolore muscolare dopo un’intensa sessione di esercizi
Presso Farmacia La Giustiniana trovi ciò di cui hai bisogno per la tua integrazione. Passa a trovarci nella nostra Farmacia La Giustiniana per comprare degli integratori di Carnitina ora che sai qual’è il suo scopo ed i suoi benefici. Ti aspettiamo!
Commenti recenti